Guide Turistiche Ancona
Il sito di Guide Turistiche Marche per Ancona e provincia
  • Home
    • Tariffe
    • Links
  • Ancona
    • Porto/Aeroporto Ancona
    • Escursioni Crociere Ancona
    • Ancona shore excursions
    • Ancona english
    • Castelfidardo >
      • Castelfidardo english
    • Conero >
      • Conero english
    • Offagna
    • Osimo >
      • Osimo visita alle Grotte
  • Loreto
    • Loreto english
  • Corinaldo
    • Corinaldo english
    • Corinaldo Santa Maria Goretti
    • Senigallia >
      • Senigallia english
    • Morro d'Alba e Ostra
  • Fabriano
    • Fabriano english
    • Arcevia >
      • Arcevia english
    • Genga >
      • Genga english
    • Serra San Quirico
  • Jesi
    • Jesi english
    • Staffolo
  • Cookie Policy
Guide Turistiche Fabriano: visite guidate a Fabriano con Guide Turistiche abilitate per Ancona e provincia
Benvenuti nel  sito di
Guide Turistiche Marche dedicato alla provincia di Ancona!

Visita guidata di Fabriano                                                                                                                                Fabriano english
Fabriano lega la sua storia alla carta: è una delle pochissime città al mondo dove ancora oggi si fabbrica carta a mano.
Immancabie, pertanto, la visita guidata al  famoso Museo della Carta.
Nel corso della visita guidata della città di Fabriano la guida turistica illustrerà:
-  il Palazzo del Podestà; 
-  fontana dello Sturinalto , costruita ad imitazione della Fontana Maggiore di Perugia;
-  la Cattedrale di San Venanzio che conserva l'abside trecentesca, gli affreschi di Allegretto Nuzi raffiguranti episodi della vita di San Lorenzo, e numerosi dipinti di autori manieristi e barocchi tra cui le tele sulle storie della Passione e della Crocifissione  del caravaggesco Orazio Gentileschi;
-  il Palazzo Municipale ,
-  l´ex-ospedale di Santa Maria del Buon Gesù;
-  il
Teatro Gentile
, che fu completato nel 1884. Esso prende il nome dal pittore Gentile da Fabriano, il più illustre e raffinato esponente del Gotico Internazionale, che qui nacque. Il Teatro Gentile vanta una ricca stagione teatrale, sinfonica e concertistica.

L'itinerario guidato di Fabriano può proseguire anche con la visita dei seguenti monumenti:
-  la chiesa di San Nicolò, con dipinti del Guercino, di Giacinto Brandi e Giuseppe Malatesta;
-  la chiesa rococò del Sacro Cuore;
-  l’Oratorio del Gonfalone;
-  l’Oratorio della Carità;
-  la chiesa di San Domenico, con affresco di Allegretto Nuzi;
-  la chiesa dei Santi Biagio e Romualdo, nella cui cripta è conservato il sarcofago marmoreo con le reliquie di San Romualdo, fondatore      dell’ordine camaldolese;
-  il museo della Farmacia Mazzolini Giuseppe, tra i più importanti d’Italia;
-  il singolare Museo della bicicletta.
Eventi
Poiesis (maggio)     
Palio San Giovanni Battista (giugno) 
Presepe vivente Precicchie (dicembre)  


Itinerari gastronomici
Il prodotto tipico di Fabriano è il salame. La data del 22 aprile 1881 è una pietra miliare nella storia del salame lardellato fabrianese e ne testimonia la notorietà; infatti è la data apposta sulla lettera che Giuseppe Garibaldi scrisse all'amico Benigno Bigonzetti per ringraziarlo dei preziosi salami fabrianesi ricevuti. Per rilanciare e tutelare la produzione del Salame di Fabriano è stato costituito il Consorzio per la Produzione e la Tutela del Salame di Fabriano. Un altro prodotto tipico di origine suina è la soppressata di Fabriano.

Nei dintorni 
visita guidata all’Abbazia di San Biagio in Caprile;
visita guidata all’Abbazia di Val di Castro, eretta da San Romualdo;
visita guidata all’Eremo di S. Maria di Val di Sasso, in posizione di grande fascino sulla valletta di Valleremita;
visita guidata al monastero benedettino di San Cassiano in Valbagnola;
visita guidata di Arcevia e i suoi castelli;
visita guidata di Serra San Quirico;
visita guidata ad alcuni castelli, edificati a scopo di difesa, che hanno preservato l’originario impianto medievale: sono i castelli di Bastia, Castelletta, Collamato e Precicchie; visita guidata all' abbazia di  San Vittore alle Chiuse in  località San Vittore  di Genga;
visita guidata di Jesi;
visita guidata di Genga;
visita guidata nel
Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi;


Info e prenotazioni:
Guide Turistiche Ancona, visite guidate a Fabriano e nella provincia di Ancona  info@guideturistichemarche.it  
Andrea Giordani Tel. +39 071 2905303     Cell. +39 339 2964619                                                                               
Trasfer porto/aeroporto Ancona  

Copyright © 2013  Guide Turistiche Marche   Via Togliatti 110/a 60100 Ancona  P. IVA  02268020423                                      
Powered by Create your own unique website with customizable templates.