Guide Turistiche Ancona
Il sito di Guide Turistiche Marche per Ancona e provincia
  • Home
    • Tariffe
    • Links
  • Ancona
    • Porto/Aeroporto Ancona
    • Escursioni Crociere Ancona
    • Ancona shore excursions
    • Ancona english
    • Castelfidardo >
      • Castelfidardo english
    • Conero >
      • Conero english
    • Offagna
    • Osimo >
      • Osimo visita alle Grotte
  • Loreto
    • Loreto english
  • Corinaldo
    • Corinaldo english
    • Corinaldo Santa Maria Goretti
    • Senigallia >
      • Senigallia english
    • Morro d'Alba e Ostra
  • Fabriano
    • Fabriano english
    • Arcevia >
      • Arcevia english
    • Genga >
      • Genga english
    • Serra San Quirico
  • Jesi
    • Jesi english
    • Staffolo
  • Cookie Policy
Guide Turistiche Ancona: visite guidate a Genga con Guide Turistiche abilitate per Ancona e provincia
Benvenuti nel  sito di
Guide Turistiche Marche dedicato alla provincia di Ancona!

Visita guidata di Genga

Genga, su cui sventola la Bandiera arancione del TCI,  è un piccolo castello medievale, che si trova in provincia di Ancona e rientra nel Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.
E’ un centro termale, riserva naturalistica e zona di enorme interesse speleo-carsico per la presenza delle celeberrime Grotte di Frasassi, il principale complesso ipogeo d’Europa.
I siti turistici da visitare con la guida turistica sono:
- il Museo di Genga, allestito presso il Palazzo Pubblico, che raccoglie quadri su tavola e tela, sculture, paramenti liturgici e annovera pezzi di rilievo tra i quali un Trittico di Antonio da Fabriano;
- la cappella di S. Maria intra Saxa;
- il tempietto dal  Valadier nell’ampia Grotta del Santuario, situata lungo la Gola di Frasassi ;  
- l’abbazia di San Vittore alle Chiuse, risalente all’XI secolo, in località San Vittore, a pochi chilometri da Genga.  
- il museo speleopaleontologico dove è esposto il celebre “ittiosauro”, risalente al Giurassico, situato nell' ex-monastero benedettino.


english
Eventi
Festa d’autunno ( ottobre)
Presepe vivente ( dicembre/gennaio ): Il più grande presepio vivente d'Europa viene allestito ogni anno proprio a Genga, nello splendido scenario della gola di Frasassi.


Itinerari enogastronomici
Tra i primi piatti sono da segnalare  i passatelli, i maccheroncini in brodo, le zuppe di farro e cicerchia, i vincisgrassi, tradizionale lasagna marchigiana  e gli gnocchi di patate con la papera.
Un posto di rilievo nelle tavola locale meritano i piccioni ripieni, il coniglio in porchetta al finocchietto selvatico, le lumache e le spuntature (budelli del maiale).
A Natale è di norma consumare la frustenga un dolce che prevede l’utilizzo di farina di granturco, zucchero, olio, mele, uva, fichi secchi, noci e mandorle e la crescia fojata (pasta sfoglia con mele, cannella, uvetta, anice).  
Tra i vini vanno ricordati i due pregiati doc : l’Esino e il Verdicchio.

Nei dintorni
Visita guidata al borgo di Serra San Quirico con le sue copertelle e all’abbazia di Sant’Elena;
visita guidata  a Sassoferrato e all’antica città romana di  “Sentinum”;
visita guidata di Jesi;
visita guidata  ad Arcevia ed i suoi castelli;
visita guidata  alla città di Fabriano ( museo della carta e centro storico);
visita guidata  ad alcune abbazie del fabrianese: Abbazia di San Biagio in Caprile, Abbazia di Val di Castro , Eremo di S. Maria di Val di Sasso.

Info e prenotazioni:
Guide Turistiche Ancona, visite guidate a Genga e nella provincia di Ancona
 info@guideturistichemarche.it  
Andrea Giordani Tel. +39 071 2905303     Cell. +39 339 2964619                                                                               

2013  Guide Turistiche Marche   Via Togliatti 110/a 60100 Ancona  P. IVA  02268020423                             Trasfer porto/aeroporto Ancona                 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.