Guide Turistiche Ancona
Il sito di Guide Turistiche Marche per Ancona e provincia
  • Home
    • Tariffe
    • Links
  • Ancona
    • Porto/Aeroporto Ancona
    • Escursioni Crociere Ancona
    • Ancona shore excursions
    • Ancona english
    • Castelfidardo >
      • Castelfidardo english
    • Conero >
      • Conero english
    • Offagna
    • Osimo >
      • Osimo visita alle Grotte
  • Loreto
    • Loreto english
  • Corinaldo
    • Corinaldo english
    • Corinaldo Santa Maria Goretti
    • Senigallia >
      • Senigallia english
    • Morro d'Alba e Ostra
  • Fabriano
    • Fabriano english
    • Arcevia >
      • Arcevia english
    • Genga >
      • Genga english
    • Serra San Quirico
  • Jesi
    • Jesi english
    • Staffolo
  • Cookie Policy
Guide Turistiche Osimo: visite guidate ad Osimo con Guide Turistiche abilitate per Ancona e provincia
Benvenuti nel  sito di
Guide Turistiche Marche dedicato alla provincia di Ancona!

Visita guidata di Osimo: Osimo sotterranea

Le Grotte di Osimo
La città di Osimo presenta un mondo sotterraneo, che collega alcuni palazzi, tra cui Palazzo Campana, Palazzo Riccioni, Palazzo Simonetti e Palazzo Gallo, e che fu senza dubbio vissuto dai Cavalieri di Malta e Templari. Sono presenti  88 grotte che si estendono per 9000 metri, con una disposizione a “doppio pettine”, vale a dire simmetriche con nicchie di fronte l’una all’altra.  Si contano anche una decina di stretti cunicoli sotterranei,  utilizzati con tutta probabilità per la fuga, la conservazione dei cibi, l’estrazione di materiali o per il passaggio dell'acqua.
Scarse sono le fonti scritte e rari i documenti che contengono notizie di tali grotte che pure costituiscono una notevole realtà storica. Questo incomprensibile silenzio si deve probabilmente a ragioni di segretezza derivanti dalla necessità di salvaguardare nascondigli e vie di fuga indispensabili alla difesa e alla sopravvivenza di un'intera comunità in situazioni di pericolo e di emergenza.

Osimo: Grotta Simonetti

Le grotte, collegate a Palazzo Simonetti, presentano numerose croci templari e di Malta incastonate nell’arenaria, e un simbolo di grande importanza simbolica, spesso usato in edifici templari, la triplice cinta. Richiama il numero tre, caro ai templari, e i tre gradi di iniziazione.

Osimo: Grotta Campana
Le gallerie di Palazzo Campana si caratterizzano per la presenza di innumerevoli figure scolpite nell’arenaria, che evocano, a prima vista, culti di divinità pagane (Mitra, Bacco e Dionisio) ma  potrebbero quasi rimandare al Libro dei Morti egizio, perché sembrano rappresentare personaggi da incontrare in un percorso preciso.
 

Osimo: Grotta Riccioni
Molto interessanti sono  le grotte di Palazzo Riccioni, dove una galleria confluisce in una stanza preceduta all’entrata da una croce a otto braccia. Questo vano è costituito da una pianta a forma di stella a cinque punte, in corrispondenza delle quali si trovano cinque scanni scavati nel tufo. Gli iniziati dovevano qui sedere e potevano udirsi tra di loro senza però vedersi nel volto. Questo luogo aveva sicuramente una funzione rituale.

Osimo: Grotta Matteotti
Una delle stanze più originali e di certo la più misteriosa dei sotterranei di Osimo è la cosiddetta “Grotta proibita”. Si trova sotto largo Matteotti, ha una pianta circolare con una colonna in mezzo e delle nicchie su tutta la circonferenza. E’ molto simile  ad un antico mitreo romano dove anticamente si svolgevano i rituali dedicati al Dio Mitra, antica divinità persiana. La pianta è a forma di cavallo con volta a croce e cinque nicchie sopra una sorta di sedile. L’atmosfera che si coglie è quello di un luogo solenne, rituale e  misterioso.

Informazioni sulle Grotte di Osimo
All'interno delle Grotte la temperatura è costante a 13° C. Il tempo totale impiegato per la visita, considerando un massimo di venticinque persone, è di quarantacinque minuti circa, di poco più di un’ora per un numero di visitatori maggiore, compreso tra 26 e 50 persone.

torna a visita guidata di Osimo

Contatti 
Per info e prenotazioni:
Guide Turistiche Marche, visite guidate a Osimo e provincia di Ancona
  info@guideturistichemarche.it  
Andrea Giordani Tel. +39 071 2905303     Cell. +39 339 2964619
                                                                                                                                                                                                          Trasfer porto/aeroporto Ancona
 
Copyright © 2013  Guide Turistiche Marche   Via Togliatti 110/a 60100 Ancona  P. IVA  02268020423
Powered by Create your own unique website with customizable templates.