Guide Turistiche Ancona
Il sito di Guide Turistiche Marche per Ancona e provincia
  • Home
    • Tariffe
    • Links
  • Ancona
    • Porto/Aeroporto Ancona
    • Escursioni Crociere Ancona
    • Ancona shore excursions
    • Ancona english
    • Castelfidardo >
      • Castelfidardo english
    • Conero >
      • Conero english
    • Offagna
    • Osimo >
      • Osimo visita alle Grotte
  • Loreto
    • Loreto english
  • Corinaldo
    • Corinaldo english
    • Corinaldo Santa Maria Goretti
    • Senigallia >
      • Senigallia english
    • Morro d'Alba e Ostra
  • Fabriano
    • Fabriano english
    • Arcevia >
      • Arcevia english
    • Genga >
      • Genga english
    • Serra San Quirico
  • Jesi
    • Jesi english
    • Staffolo
  • Cookie Policy
Guide Turistiche Osimo: visite guidate ad Osimo con Guide Turistiche abilitate per Ancona e provincia
Benvenuti nel  sito di
Guide Turistiche Marche dedicato alla provincia di Ancona!
Visita guidata di Osimo                                                                                                                                                    Osimo English

Osimo fu una importante località in epoca romana con il nome di  “Auximum”, della quale conserva  molti resti : le mura di cinta, i ruderi di Fonte Magna e le statue acefale esposte nel Lapidario del palazzo comunale. 
La  visita guidata di Osimo inizia dal Duomo di San Leopardo, in stile romanico-gotico, con l’interessante cripta che custodisce i sarcofagi dei primi martiri osimani. Accanto si trova il Battistero, sito di grande interesse artistico, con il prezioso fonte battesimale. 

Osimo sotterranea
La città di Osimo è famosa per le sue grotte:  venti chilometri di gallerie sotterranee. Il camminamento ipogeo visitabile si chiama  il Cantinone: era il refettorio dei frati situato nel sotterraneo dell’antico Convento di San Francesco. Le grotte furono utilizzate dai Frati Francescani anche come luogo di sepoltura.

Da visitare inoltre  il
santuario di San Giuseppe da Copertino, meta di pellegrinaggi. Durante la visita guidata  la guida turistica vi condurrà all’interno del santuario dove si visiteranno le stanze in cui San Giuseppe da Copertino trascorse gli ultimi anni della sua vita.  
Nel centro storico di Osimo altri siti di interesse turistico sono  il teatro La Nuova Fenice,  Palazzo Campana,  oggi sede della Biblioteca Comunale e Archivio Storico, del Museo Civico ed Archeologico e della Civica Raccolta d’Arte ( visita Musei di Osimo),  la Chiesa di San Marco, che custodisce un capolavoro del Guercino,
la Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena.
In posizione panoramica si trovano  i Giardini di Piazza Nuova: da qui sono visibili il Parco Nazionale della Maiella, oltre alle città di Macerata, Cingoli, Treia, Recanti, Staffolo, Filottrano, Loreto, Sirolo e Fermo. 
 

Eventi
Festa del covo ( agosto) 
Fiera di San Giuseppe da Copertino (settembre)


Itinerari enogastronomici
A
Osimo si possono degustare eccellenti varietà di pasta di grano duro accompagnate da un bicchiere di Rosso Conero, uno dei 15 vini doc della regione Marche.

Nei dintorni
Visita guidata a Campocavallo,  dove la guida turistica vi farà visitare  il
Santuario della Madonna Addolorata di Campocavallo ;
visita guidata a Castelfidardo;
visita guidata ad Offagna;
visita guidata di Loreto;
visita guidata alla Riviera del Conero;
visita guidata di Ancona;
visita guidata a Recanati

Info e prenotazioni:
Guide Turistiche Marche, visite guidate a Osimo e provincia di Ancona
  info@guideturistichemarche.it  
Andrea Giordani Tel. +39 071 2905303     Cell. +39 339 2964619
Trasfer porto/aeroporto Ancona

Copyright © 2013  Guide Turistiche Marche   Via Togliatti 110/a 60100 Ancona  P. IVA  02268020423
Powered by Create your own unique website with customizable templates.